• Friuli, la Regione ascolta gli utenti dei servizi transfrontalieri Udine-Villaco

    Friuli, la Regione ascolta gli utenti dei servizi transfrontalieri Udine-Villaco

    Trieste, 28 novembre – La Regione Friuli Venezia Giulia e la Società Ferrovie Udine Cividale s.r.l., attueranno a partire dal primo dicembre 2015, un’indagine di gradimento tra i viaggiatori che utilizzano i treni Mi.Co.Tra (Miglioramento dei Collegamenti Transfrontalieri) che ogni giorno collegano le città di Udine e Villaco (Austria). Questo servizio, sviluppato grazie ad un...

     
  • Nuova Convenzione per la formazione e l’addestramento operativo del Reggimento Genio Ferrovieri

    Nuova Convenzione per la formazione e l’addestramento operativo del Reggimento Genio Ferrovieri

    Roma, 28 novembre 2015 – Il Comandante Logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armato Adriano Vieceli, il Direttore Generale di Ferrovie Emilia Romagna (FER), Dr. Stefano Masola, e il Presidente e Amministratore Delegato di Trasporto Passeggeri Emilia Romagna (TPER), Dott.ssa Giuseppina Gualtieri, hanno sottoscritto il 26 c.m., presso la Sala Convegno Ufficiali “Pio IX” di Roma,...

     
  • Gioia Ghezzi nuovo presidente Gruppo FS Italiane, Renato Mazzoncini il nuovo AD

    Gioia Ghezzi nuovo presidente Gruppo FS Italiane, Renato Mazzoncini il nuovo AD

    Roma, 27 novembre 2015 – L’assemblea del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, convocata venerdì sera, ha nominato il nuovo CdA del Gruppo e il nuovo Presidente, Gioia Ghezzi. Per il CdA sono stati confermati Daniela Carosio, Giuliano Frosini, Simonetta Giordani, Federico Lovadina, Wanda Ternau, che si erano dimessi nei giorni scorsi assieme all’ex Presidente Messori e...

     
  • Grandi Stazioni, WIFI gratuito in 5 stazioni italiane

    Grandi Stazioni, WIFI gratuito in 5 stazioni italiane

    Roma, 25 novembre 2015 – Grandi Stazioni, la società del Gruppo FS Italiane partecipata da Eurostazioni che gestisce i più importanti complessi ferroviari in Italia, lancia il Wi-Fi gratuito nelle aree commerciali delle principali stazioni italiane. Il servizio, realizzato da Fastweb, è già disponibile a Roma Termini, Roma Tiburtina, Milano Centrale, Napoli Centrale e Torino...

     
  • NTV: nuovo ItaloBus e raddoppio delle corse su Reggio Emilia AV

    NTV: nuovo ItaloBus e raddoppio delle corse su Reggio Emilia AV

    Roma, 25 novembre 2015 - Italo non sarà più solo treno: comodità e alta velocità, da sempre tratti distintivi dell’esperienza di viaggio su Italo, si rinnovano sulle tratte di Italobus, il nuovo autobus brandizzato Italo che collegherà la stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana a sette città della regione: Carpi, Modena, Sassuolo, Parma, Cremona, Piacenza e...

     
  • Alstom ribadisce gli impegni verso uno sviluppo sostenibile in occasione della COP21

    Alstom ribadisce gli impegni verso uno sviluppo sostenibile in occasione della COP21

    Parigi, 25 novembre 2015 – Per Alstom i trasporti devono essere fluidi, ecologici, sicuri, connessi e accessibili. L’azienda, che parteciperà agli eventi del COP21, ha fissato nuovi obiettivi per l’efficienza energetica delle sue soluzioni e delle attività operative per il 2020: ridurre il consumo energetico delle soluzioni di trasporto del 20% (rispetto ai livelli del...

     
  • Le FFS sviluppano una nuova app in collaborazione con i clienti

    Le FFS sviluppano una nuova app in collaborazione con i clienti

    Bellinzona, 24 novembre 2015 – Rielaborazione radicale dell’app Mobile FFS che si trasformerà in una guida di viaggio digitale. Le FFS lanciano oggi una «versione in anteprima» che verrà ulteriormente sviluppata insieme ai clienti, all’interno di una comunità online. L’introduzione definitiva della nuova app è prevista per la fine del 2016. Fino ad allora rimarrà...

     
  • FS Italiane, finanziamento di 300 milioni per nuovi treni

    FS Italiane, finanziamento di 300 milioni per nuovi treni

    Roma, 20 novembre 2015 - Firmato un loan agreement della durata di 4 anni e di ammontare pari a 300 milioni di euro. Il finanziamento è stato sottoscritto da Ferrovie dello Stato Italiane con il raggruppamento temporaneo d’imprese composto da tre primarie banche nazionali: BNL Gruppo BNP Paribas, con ruolo di mandataria, azienda capogruppo; Banca Carige...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi