• Dublino, consegnati i primi tram Citadis a 9 casse

    Dublino, consegnati i primi tram Citadis a 9 casse

    Parigi, 21 novembre 2017 – Alstom sta consegnando a Dublino i primi tram Citadis a 9 casse, realizzati nello stabilimento di La Rochelle, in Francia. Si tratta complessivamente di sette tram da 55 metri, acquistati per 35 milioni di euro da Transport Infrastructure Ireland (TII), che verranno utilizzati sull’estensione della rete tranviaria di Dublino come...

     
  • Presentato il nuovo collegamento diretto Francoforte–Milano

    Presentato il nuovo collegamento diretto Francoforte–Milano

    Basilea, 17 novembre 2017 – È stato presentato oggi a Basilea il nuovo collegamento ferroviario giornaliero Francoforte sul Meno–Milano. Sarà attivo con il cambio orario del prossimo 10 dicembre e sarà svolto in collaborazione fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane), le Ferrovie Federali Svizzere (SBB/CFF/FFS) e la tedesca Deutsche Bahn (DB). A Basilea i rappresentanti delle tre...

     
  • FS Italiane e CdP: accordo per promuovere e sviluppare nuove reti metropolitane in Italia

    FS Italiane e CdP: accordo per promuovere e sviluppare nuove reti metropolitane in Italia

    Roma, 15 novembre 2017 - Promuovere e sviluppare in Italia nuovi investimenti per realizzare reti metropolitane urbane e infrastrutture per il trasporto rapido di massa. È il contenuto nell’accordo di collaborazione firmato da Ferrovie dello Stato Italiane e Cassa depositi e prestiti (CDP). L’intesa sottoscritta da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di FS Italiane, e Fabio Gallia, Amministratore...

     
  • AISAF: concluso il restauro della carrozza C151 FSE

    AISAF: concluso il restauro della carrozza C151 FSE

    Lecce, 15 novembre 2017 – È giunto al termine il restauro, a cura di AISAF/Museo Ferroviario della Puglia, della carrozza a due assi C151 FSE (costruzione Piaggio 1925, ammodernamento FSE 1955), originariamente a terrazzini e sedili in legno e in seguito convertita in carrozza dinamometrica per il Servizio Lavori, infine acquisita dall’associazione leccese nel 1999....

     
  • Polo Mercitalia: 125 nuovi locomotive elettriche per potenziare il trasporto merci in Italia ed in Europa

    Polo Mercitalia: 125 nuovi locomotive elettriche per potenziare il trasporto merci in Italia ed in Europa

    Roma, 13 novembre 2017 - Il Polo Mercitalia potenzia il proprio parco locomotive elettriche. Mercitalia Rail e TX Logistik (società del Polo Mercitalia), infatti, acquisteranno nei prossimi anni fino a 125 nuovi locomotori elettrici TRAXX di ultima generazione, destinati al trasporto merci in Italia e in Europa. Confermata quindi l’indiscrezione circolata nei giorni scorsi dalla stampa locale...

     
  • Ceské Dráhy, in arrivo 7 gare per nuovo materiale rotabile

    Ceské Dráhy, in arrivo 7 gare per nuovo materiale rotabile

    Praga, 13 novembre 2017 – České Dráhy, l’impresa ferroviaria pubblica della Repubblica Ceca, ha intenzione di avviare nel breve periodo (entro la fine di quest’anno) sette gare d’appalto per la consegna di nuovo materiale rotabile. La società intende acquistare più di 160 veicoli sia per la lunga percorrenza che per quella regionale, per un valore complessivo...

     
  • Repubblica Ceca, Pendolino con i baffi per Movember

    Repubblica Ceca, Pendolino con i baffi per Movember

    Praga, 10 novembre 2017 – Movember è formato da due parole inglesi – moustache (baffi) e november (novembre). È un evento di beneficenza internazionale per la lotta contro il cancro della prostata. A differenza di altri eventi simili Movember si concentra solo sugli uomini, specialmente tra i 40-70 anni di età. “Ci sono molte persone di questa...

     
  • Nuova Zelanda, 15 nuovi convogli per Auckland da CAF

    Nuova Zelanda, 15 nuovi convogli per Auckland da CAF

    Beasain, 8 novembre 2017 - CAF ha firmato ieri un accordo per la fornitura di 15 convogli elettrici per la città di Auckland in Nuova Zelanda. Il contratto, del valore di circa 100 milioni di euro, comprende anche la manutenzione dei veicoli per un periodo di 8 anni, oltre a un’opzione per una futura fornitura di...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi