Camigliatello, 21 luglio 2016 – Procedono in modo serrato i lavori di disboscamento della Ferrovia Silana, sulla tratta di 13 km tra Moccone, Camigliatello e San Nicola Silvana Mansio, ad opera degli operai forestali di Calabria Verde. Nei giorni scorsi, inoltre, in occasione di un incontro promosso dal Presidente Mario Oliverio, è stato definito tra Regione Calabria, Ferrovie della Calabria, Calabria Verde e Comune di San Giovanni in Fiore, un accordo per proseguire i lavori di disboscamento fino alla città di Gioacchino da Fiore (17 km), nell’ottica di un ripristino del servizio turistico fino al capolinea silano della storica tratta ferroviaria a scartamento ridotto. Nei piani della Regione Calabria, è comunque previsto anche il ripristino del tratto Pedace–Moccone, che renderebbe quindi di nuovo percorribile la Ferrosilana per intero (67 km).
Al termine del disboscamento, saranno avviati i lavori di sostituzione delle traversine ammalorate e la rincalzatura del rilevato ferroviario, servendosi del motocarrello Gleismac ed un carro pianale tipo P, trasferiti a Camigliatello Silano via strada lo scorso 3 giugno. Previsto per fine luglio/inizio agosto un evento di presentazione del progetto di rivalutazione della tratta, organizzato dalla Regione Calabria e dai partner coinvolti in questo ambizioso percorso. A cura di Roberto Galati
Articoli recenti in Imprese ferroviarie
Nessun commento
Commenti non disponibili.