SBB-Apm61_85_19-90_108-5-Interni-Officine-FFS-di-Olten-2014-04-03-PerissinottoFabien-wwwduegieditriceit-WEBOlten, 3 aprile 2014 –   Dal 2009 le FFS stanno modernizzando le 232 carrozze del tipo EuroCity (EC) per una spesa di 160 milioni di franchi. I viaggiatori approfittano ora delle molteplici migliorie fatte al materiale rotabile. Tutte le carrozze dispongono di una ricezione migliore del segnale di telefonia mobile grazie all’equipaggiamento 3G (ampliabile a 4G) e offrono delle prese per utilizzare cellulari e laptop in tutti i posti a sedere, sia per la Svizzera che in altri Paesi. Inoltre i viaggiatori hanno a disposizione supporti per sci e biciclette e migliori informazioni alla clientela con moderni annunci esterni ed interni. Completamente rinnovato anche l’allestimento interno: tutti i sedili, i finestrini, gli elementi della parete e della copertura sono stati sostituiti o restaurati e si presentano ora con un design tutto nuovo. «Per i clienti questi miglioramenti comportano dei vantaggi tangibili. Inoltre abbiamo potuto ampliare le nostre competenze in questo settore e consolidare ulteriormente la nostra attività di manutenzione», spiega Jeannine Pilloud, Direttrice di FFS Viaggiatori.

SBB-Apm61_85_19-90_104-4-Sedili-Officine-FFS-di-Olten-2014-04-03-PerissinottoFabien-wwwduegieditriceit-WEB
Ecologica e accessibile ai disabili
Grazie al risanamento, in futuro la flotta EC viaggerà anche consumando meno energia. L’isolamento è stato migliorato, è stata adottata una centralina di controllo ottimizzata e integrata la modalità stand-by per accrescere l’efficienza degli impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione. In questo modo, per l’intero parco le FFS possono risparmiare circa 6 GWh di energia elettrica all’anno, equivalenti al consumo di oltre 1500 economie domestiche svizzere. Sono stati introdotti dei miglioramenti anche per le persone disabili: ad esempio sono stati montati degli ausili supplementari per salire sui treni e nei WC sono stati aggiunti dei pulsanti per le emergenze. Tutte le carrozze sono state inoltre dotate di sistemi WC a circuito chiuso. Infine le FFS hanno attrezzato i veicoli affinché possano circolare in modo flessibile con altri tipi di flotte nel servizio nazionale IC e IR, come treni spola.

SBB-Apm61_85_19-90_106-9-Sedili-Officine-FFS-di-Olten-2014-04-03-PerissinottoFabien-wwwduegieditriceit-WEB

Trasformazione a lotti nello stabilimento industriale di Olten
Complessivamente il parco EuroCity comprende 152 carrozze di 2ª classe e 68 di 1ª, a cui si aggiungono 12 carrozze panoramiche che entro la fine dell’anno verranno revisionate. Con l’ammodernamento le FFS hanno predisposto il parco per altri 20 anni o 5,4 milioni di chilometri, che corrisponde a sette volte il viaggio di andata e ritorno sulla luna. Le carrozze rinnovate circolano dal 2009 nel traffico a lunga percorrenza in Svizzera. I lavori sono stati eseguiti da circa 140 collaboratori nello stabilimento industriale FFS di Olten con una produzione a lotti. Fonte FFS

Servizio fotografico di Fabien Perissinotto del 3 aprile 2014

SBB-Bpm61_85_20-90_215-5-Officine-FFS-di-Olten-2014-04-03-PerissinottoFabien-wwwduegieditriceit-WEB

SBB-Apm61_85_19-90_108-5-Carrello-Officine-FFS-di-Olten-2014-04-03-PerissinottoFabien-wwwduegieditriceit-WEB

SBB-Bpm61_85_20-90_215-5-Interni-Officine-FFS-di-Olten-2014-04-03-PerissinottoFabien-wwwduegieditriceit-WEB

SBB-Officine-FFS-di-Olten-2014-04-03-PerissinottoFabien-wwwduegieditriceit-WEB