Afragola 5 agosto 2013 – “The Never Ending Story” – la storia infinita – , titolo della colonna sonora dell’omonimo film del 1984, potrebbe intitolarsi la vicenda che riguarda i lavori per la realizzazione della nuova stazione AV di Afragola, in prossimità di Napoli, progettata nel 2003 dallo studio di Zaha Hadid Architets, appaltata nel 2006 dalla TAV spa all’impresa Sacaim Spa di Venezia ed ancora oggi non completata a seguito della rescissioni contrattuali sia del primo appalto, sia del secondo appalto aggiudicato nel 2009 alla impresa Dec Spa di Bari (vedi news sito TT del 9 luglio 2012).
Lo stato di avanzamento dei lavori fin’ora eseguiti richiede ancora tempi molto lunghi per il completamento della importante stazione a servizio della congestionata area urbanizzata posta a Nord di Napoli. Il 31 luglio scorso si è tenuta una riunione operativa presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, convocata dal Vice Ministro On. Vincenzo De Luca, con il sindaco di Afragola (Na) On. Domenico Tuccillo e l’Amministratore Delegato di Rfi dott. Elia sulla questione della realizzazione della stazione ferroviaria per l’Alta Velocita’. Da parte del Vice Ministro De Luca è stato confermato al Sindaco di Afragola Tuccillo che tutto l’investimento previsto per la realizzazione dell’opera sarà pienamente confermato e che entro il corrente anno sarà bandita la gara di appalto per un importo di 77 milioni di euro i cui lavori dovranno completarsi entro il 2015.
Nel corso dell’incontro si è anche convenuto sulla necessità di rimettere mano agli interventi di natura urbanistica, di competenza del comune, che consentiranno l’esecuzione dei collegamenti viari con la stazione, da parte della stessa RFI, nell’area interessata.
Purtroppo per i numerosissimi potenziali utenti delle provincie di Napoli e di Caserta c’è ancora da aspettare per poter utilizzare i treni AV di Trenitalia Spa e di NTV Spa. L’Alta Velocità “porta ritardo!”. A cura di Antonio Bertagnin
Articoli recenti in Aziende
Nessun commento
Commenti non disponibili.