MumbaiMetro-Metro4-Metropolis_Alstom-blog_tuttotreno_it

Mumbai (India), 26 agosto 2025 – Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, è stata incaricata di fornire 234 casse della classe Metropolis (39 convogli da 6 casse ciascuno) e il sistema di segnalamento CBTC (Communications Based Train Control) con un contratto di cinque anni di manutenzione, da Larsen & Toubro Limited, India. Il valore totale della fornitura di questi prodotti, soluzioni e servizi ammonta ad alcune centinaia di milioni di euro per Alstom. Larsen & Toubro India si è recentemente aggiudicata il contratto dalla Mumbai Metro Regional Development Authority (MMRDA) per la fornitura del Pacchetto di Sistemi Integrati per la Linea 4 della Metropolitana di Mumbai (Linea Verde, un corridoio sopraelevato di 35,3 km tra Wadala, nel centro di Mumbai, e Kasarvadavali, a Thane, con 32 stazioni), che include materiale rotabile, segnalamento CBTC e controllo treni, telecomunicazioni, porte di banchina, macchinari e impianti di deposito con cinque anni di manutenzione. L&T ha collaborato con Alstom per il materiale rotabile e il sistema di segnalamento con cinque anni di manutenzione.
Intervenendo in occasione dell’evento, Ling Fang, Presidente della Regione APAC, Alstom, ha dichiarato: “Siamo onorati di essere stati scelti per il prestigioso progetto della Linea 4 della metropolitana di Mumbai, rafforzando ulteriormente la nostra consolidata collaborazione con la città di Mumbai. I treni e le soluzioni di segnalamento costruiti da Alstom sono già in servizio su altre linee della metropolitana di Mumbai. Questo nuovo ambizioso progetto ci offre maggiori opportunità per fornire soluzioni all’avanguardia ai pendolari e contribuire a potenziare le infrastrutture della capitale finanziaria”. Nell’ambito dell’iniziativa “Make in India”, tutti i 39 convogli Metropolis, ciascuno con una configurazione a 6 carrozze, saranno progettati presso il centro di ingegneria Alstom di Bangalore, Karnataka, e prodotti presso lo stabilimento all’avanguardia di Sri City, nell’Andra Pradesh; la propulsione sarà prodotta a Coimbatore, Tamil Nadu, e i carrelli a Savli, Gujarat. Lo stabilimento di Sri City ha una capacità produttiva annua di 480 carrozze e un ampio portfolio di convogli per diversi progetti metropolitani nazionali e internazionali, tra cui treni senza conducente per la linea Aqua di Mumbai, Delhi Fase IV e Chennai Fase II, nonché Montreal e Sydney.
Alstom è un leader consolidato nel mercato del trasporto pubblico e si distingue come leader indiscusso nella tecnologia CBTC a livello mondiale. L’azienda vanta oltre 30 anni di esperienza nella tecnologia radio CBTC ed è stata scelta per 190 linee metropolitane CBTC, con oltre 90 linee operative in tutto il mondo. In India, 18 linee metropolitane sono attualmente dotate o in fase di costruzione con le soluzioni di segnalamento di livello mondiale di Alstom.
Alstom contribuisce da tempo alla rete metropolitana di Mumbai con il treno Mumbai Metro Aqua Line e le soluzioni di segnalamento fornite da Alstom. Attualmente in esercizio commerciale, l’Aqua Line è una delle linee metropolitane sotterranee più lunghe del Paese, con i treni Metropolis senza conducente (driverless) di Alstom che trasportano oltre 1,6 milioni di passeggeri al giorno. Alstom fornisce inoltre soluzioni di Segnalamento e Telecomunicazioni per le Linee 2 e 7 di Mumbai e Segnalamento per le Linee 7A e 9.
Questi treni senza conducente presenteranno un design unico e offriranno comfort e accessibilità ai passeggeri, integrando il raffreddamento del flusso d’aria interno, l’accesso per sedie a rotelle e i portabiciclette. Componenti affidabili garantiranno elevate prestazioni e sicurezza, inclusi i sistemi di frenatura elettrica e di sicurezza informatica.
Alstom fornirà inoltre i servizi di manutenzione FlexCare Perform per cinque anni, per garantire che il parco della metropolitana di Mumbai funzioni in modo sicuro e affidabile giorno dopo giorno. L’ambito di intervento di Alstom comprende la manutenzione completa delle 234 casse Metropolis. Da comunicato Alstom

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,