Monaco di Baviera, 3 giugno 2025 – Siemens Mobility ha consegnato ieri la prima locomotiva Vectron MS a Rail Traction Company (RTC) S.p.A. in occasione di Transport Logistic 2025 a Monaco di Baviera. L’evento, a cui hanno partecipato il Ministro dei Trasporti bavarese Christian Bernreiter e i dirigenti di entrambe le aziende, sottolinea la solida partnership tra Siemens Mobility e RTC S.p.A. La locomotiva Vectron MS, con omologazioni multisistema per undici paesi europei, consente a RTC S.p.A. di gestire servizi ferroviari transfrontalieri efficienti e sostenibili.
La consegna include due contratti separati per un totale di sei locomotive all’avanguardia, con RTC S.p.A. che riceve quattro Vectron MS e InRail S.p.A. che ne riceve due. Questo rafforza la posizione di RTC S.p.A. come fornitore leader nel trasporto passeggeri e merci. Le locomotive saranno utilizzate sul corridoio italiano del Brennero, una delle più importanti direttrici merci attraverso le Alpi. “Siamo lieti di supportare RTC con la nostra locomotiva all’avanguardia Vectron MS, nota per la sua versatilità ed efficienza nel soddisfare le crescenti esigenze del trasporto merci ferroviario transfrontaliero europeo”, ha dichiarato Karl Blaim, Amministratore Delegato di Siemens Mobility. “Grazie alla sua tecnologia all’avanguardia e alla comprovata affidabilità, la Vectron MS offre un servizio di trasporto transfrontaliero tra diversi paesi, rendendola la soluzione ideale per un trasporto sostenibile di passeggeri e merci.” “L’investimento in queste locomotive fa parte di una strategia a lungo termine per un solido trasporto ferroviario transfrontaliero che superi le barriere infrastrutturali tra i paesi europei. La capacità di operare in più paesi con la stessa locomotiva è un passo cruciale verso l’integrazione del sistema ferroviario europeo. La nostra attenzione particolare è rivolta allo sviluppo dei servizi ferroviari attraverso la regione del Mediterraneo e il corridoio SCAN-MED, con la Galleria di base del Brennero come hub strategico per la mobilità sostenibile del futuro”, ha dichiarato Martin Ausserdorfer, Amministratore Delegato di RTC S.p.A.
“Sei anni dopo il decimo anniversario di InRail, siamo lieti di annunciare un’altra importante pietra miliare: la fusione con RTC e l’acquisizione di sei locomotive Siemens interoperabili. Queste nuove locomotive, la cui livrea riflette l’identità condivisa di entrambe le aziende, simboleggiano il nostro impegno comune per la sostenibilità ecologica, trasferendo il trasporto merci dalla strada alla rotaia”, ha dichiarato Guido Porta, Amministratore Delegato di InRail S.p.A.
Il Ministro dei Trasporti bavarese Christian Bernreiter: “Sono lieto che le locomotive bavaresi stiano ora ulteriormente promuovendo il trasporto merci attraverso Alpi! La consegna della prima Siemens Vectron MS rafforza i collegamenti tra Germania, Austria e Italia. Inoltre, abbiamo bisogno di un ulteriore ampliamento infrastrutturale sulla tratta transalpina. Da parte tedesca, ciò include soprattutto la costruzione del nuovo accesso al Brennero Nord. È essenziale per l’economia bavarese e per il traffico transfrontaliero!”
Le locomotive ordinate hanno una potenza massima di 6,4 MegaWatt e una velocità massima di 160 km/h. Possono essere utilizzate per il trasporto merci transfrontaliero e per i servizi passeggeri ad alta velocità in molti paesi europei: Germania, Austria, Italia, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Slovenia, Croazia e Serbia (NdR: versione DAI-East). L’acquisto include non solo la consegna delle locomotive Vectron MS, ma anche servizi di manutenzione completi con Railigent X, garantendo la massima affidabilità e prontezza operativa. Da comunicato Siemens
Articoli recenti in Aziende
Nessun commento
Commenti non disponibili.