EAV-ATR803_302-secondo_consegna_Deposito-PiedimonteMatese_2022-10-29-FiorentinoGennaro-01-blog_tuttotreno_itNapoli, 31 ottobre 2022 – Nella notte tra il 29 e 30 ottobre 2022 l’ATR 803 302 è giunto al deposito officina di Piedimonte Matese della ferrovia Alifana, gestita dall’EAV, che unisce Napoli Centrale–Caserta–Santa Maria Capua Vetere con Piedimonte Matese: si tratta del secondo dei cinque convogli autotreni bimodali Diesel-batteria costruiti dalla Stadler per l’EAV, facenti parte di un contratto stipulato, nel maggio del 2019, tra l’EAV e la società svizzera nell’ambito del precedente accordo quadro tra le Ferrovie Nord Milano e la Stadler per la fornitura di trenta convogli tipo ATR 803, con una opzione fino a 50 convogli.
Il nuovo convoglio, classificato ATR 803 302, analogamente al precedente ATR 803 301 (giunto a fine settembre, vedi blogtT del 26/09/2022 e tT 377), è stato trasferito dall’impianto di Bologna San Donato fino alla stazione RFI di Santa Maria Capua Vetere, al traino della locomotiva E 483 107 di DB Cargo: da questa stazione ha proseguito nella notte per Piedimonte in maniera autonoma, ad una velocità massima di 50 km/h.
In attesa delle prove e dei collaudi da parte di ANSFISA, il presesercizio e la formazione ed abilitazione del personale EAV di condotta, le cui procedure sono previste che si concludano nei primi mesi del 2023, i due ATR sono rimessati nell’impianto EAV di Piedimonte Matese. A cura di Antonio Bertagnin

EAV-ATR803_302-secondo_consegna_Deposito-PiedimonteMatese_2022-10-29-FiorentinoGennaro-02-blog_tuttotreno_it

DBCI-E484_109-EAV-ATR802_302-presso-Terontola-2022-10-29-GrassoGiovanni-blog_tuttotreno_it

 

Tags: , , , , , , , ,