FC-353-TrenoDellaSila-fotoRizzoGiovanni-AFiC_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit-002L’Associazione Ferrovie in Calabria, che a gennaio 2017 firmato la Convensione come associazione di volontariato con le Ferroviedella Calabria, organizza il primo treno a vapore sulla ferrovia della Sila, tra Camigliatello e San Nicola-Mansio, in collaborazione con le stesse FC e con il patrocinio del Comune di Spezzano della Sila. Il treno sarà composto dalla locomotiva a vapore 353 e dalle carrozze a terrazzini, originali MCL/FCL. Dopo i treni gestiti direttamente dalle Ferrovie della Calabria nei mesi scorsi sulla tratta a monte dell’interruzione della ferrovia Rogliano–San Giovanni in Fiori, ora anche l’AFC inizia ad organizzare treni in questo percorso, tra i più belli della rete ferroviaria nazionale dove si trova anche la stazione di San Nicola-Mansio, la più alta d’Italia.
In occasione di questo evento l’Associazione Sicilia in Treno (SiT) organizza una tre giorni denominata il “Viaggio sul Treno della Sila”, una fine settimana a tutto vapore: la partenza è prevista da Palermo il 18 febbraio per Camigliatello Silano, dove domenica 19 verrà sarà effettuata la manifestazione congiunta tra le due Associazioni. Il rientro è previsto il giorno successivo. Sicilia in Treno è stata fondata a Palermo nel settembre 2016 per iniziativa di un gruppo di appassionati che già da molti anni sono attivi nel campo della diffusione della cultura ferroviaria ed in progetti di salvaguardia del patrimono ferroviario. Per i dettagli del viaggio e altre informazioni www.siciliaintreno.org

FC-353-TrenoDellaSila-fotoRizzoGiovanni-AFiC_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit-007FC-Lm4_606-CamigliatelloSilano-2017-01-15-RobertoGalati_2_tuttoTRENO_wwwduegieditriceitFC-FCL_353-SanNicolaSilvanaMansio-2017-01-15-RobertoGalati_4_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit

 

Tags: , , , , , , , , ,