RFI-E402_101-Archimede-Treno_per_150_anni_bolognaPadova-Partenza_per_Prato-Bologna-2016-12-01-PalmaRiccardo_tuttoTRENO_wwwduegieditriceitBologna, 7 dicembre 2016 – Il 1° dicembre, in occasione dei 150 anni della completa apertura della linea Bologna– Padova, ha circolato tra le due città il treno diagnostico “Archimede” di RFI per conto del CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) .
Trainato dalla locomotiva E 402 B 101, è partito da Bologna alle ore 12.20, classificato 18533, è arrivato al secondo binario di Padova alle 13. Ricoverato al fascio binari lato Venezia, si è poi spostato al primo binario per poi ripartire alle 14.25 per Bologna Centrale come 33676, dove è giunto alle 15.50, per poi proseguire su Prato da dove oggi ha Roma.

RFI-trenoArchimede-SezioneArmamento-2012-12-01-PalmaRiccardo-tuttoTRENO
Nel treno hanno potuto trovare posto alcuni soci del CIFI, ai quali sono state descritte, da parte dei vari tecnici di bordo, le varie sezioni diagnostiche componenti il treno, tra le quali la TE utile a rilevare usura, poligonazione, altezza e pendenza della linea aerea tramite sistema laser, poi elaborato da computer e da cui si ricava un grafico dettagliato; la zona TLC per il controllo dei gestori telefonici (TIM, Wind, Vodafone, 3); la parte riguardante l’armamento (controllo profilo interno rotaie e geometria del binario) e la postazione rialzata da cui è possibile effettuare un controllo a vista della linea di contatto. A cura di Riccardo Palma

RFI-E402_101-cabina-Archimede-Treno_per_150_anni_bolognaPadova-Partenza_per_Prato-Bologna-2016-12-01-PalmaRiccardo_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit

 

Tags: , , , ,