Alstom-Parigi-COP21-2015-11-25Parigi, 25 novembre 2015 – Per Alstom i trasporti devono essere fluidi, ecologici, sicuri, connessi e accessibili. L’azienda, che parteciperà agli eventi del COP21, ha fissato nuovi obiettivi per l’efficienza energetica delle sue soluzioni e delle attività operative per il 2020: ridurre il consumo energetico delle soluzioni di trasporto del 20% (rispetto ai livelli del 2014)[u

n treno consuma tra i 9 e 50 Wh/KM/passeggero, a seconda della tipologia di treno e delle condizioni di esercizio] e l’intensità energetica delle attività operative (stabilimenti, uffici, ecc.) del 10%.

L’azienda si impegna costantemente a migliorare la reputazione del sistema ferroviario come il mezzo di trasporto pubblico più ecologico, sforzandosi di ridurre i costi correlati all’energia dei suoi prodotti e l’impronta di carbonio dei trasporti. Negli ultimi anni, le innovazioni tecniche di Alstom hanno permesso di ridurre significativamente il consumo energetico dei suoi treni.

Il 28 novembre, la direzione di Alstom parteciperà alla campagna “Train to Paris”, coordinata dall’UIC. I treni porteranno i delegati, inclusi rappresentanti dei governi nazionali, ONG, responsabili decisionali e giornalisti provenienti da tutta Europa a Parigi per la COP21. L’obiettivo è promuovere il trasporto ferroviario di merci e passeggeri come soluzione sostenibile e a basse emissioni per il cambiamento climatico. Il 6 dicembre, Henri Poupart-Lafarge, vicepresidente esecutivo di Alstom, parteciperà a una seduta plenaria alla Giornata del trasporto organizzata dall’UIC. Infine, il 7 dicembre avrà luogo un dibattito organizzato da Fer de France (

Organizzazione interprofessionale francese sulle ferrovie) a Le Bourget, che vedrà la presenza di Henri Poupart-Lafarge, del Segretario di Stato dei trasporti spagnolo Julio Gomez Pomar e del presidente di Keolis Jean-Pierre Farandou. Il tema di questo dibattito sarà: “Mobilità sostenibile entro il 2030: quale modello per il trasporto ferroviario?”

Per saperne di più degli impegni di Alstom verso la mobilità sostenibile:
http://www.slideshare.net/AlstomGroup/alstom-transport-commitment-towards-sustainable-mobility

Comunicato Alstom

 

Tags: , ,