TrenoPapaPioIX-MuseoMartini_del_Comune_di_Roma-Roma-2016-01-05-DOttaviLuigi-02_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit   Roma, 6 novembre 2016 – Inizialmente prevista per agosto 2016, è stata finalmente aperta al pubblico il 3 novembre la nuova sala espositiva che ospita il treno di Pio IX, allestita nello spazio della Centrale Montemartini dei Musei Capitolini di Roma, noto per la collezione di sculture romane. All’inaugurazione hanno preso parte la Sindaca Virginia Raggi insieme all’Assessore alla Cultura Luca Bergamo e al Sovrintendente Capitolino Claudio Parisi Presicce.

Treno-Pio-IX---Montemartini---sindaca---2016-11-03-DOttaviLuigi_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit
Il convoglio papale, dopo essere stato trasferito nel giugno del 2008 da Palazzo Braschi, vicino Piazza Navona, è stato collocato in un padiglione dedicato che ospitava i locali delle caldaie all’interno della ex centrale elettrica della città, sita nel quartiere Ostiense, considerata, insieme al vicino gazometro, l’emblema dell’archeologia industriale romana.
Una felice collocazione voluta dalla Sovrintendenza capitolina per rimarcare l’esistenza di un patrimonio culturale della città di Roma anche nel settore scientifico: il convoglio, infatti, è il materiale rotabile originale più antico d’Italia ed è stato acquisito dallo Stato italiano dopo la presa di Roma nel 1870, custodito e restaurato dalle Ferrovie dello Stato per il primo cinquantenario dell’unità d’Italia, e successivamente ceduto al Comune.
Il treno è composto da tre vetture costruite: la “Cappella”, una delle prime vetture passeggeri al mondo dotata di carrelli e realizzata dalla Compagnie Gènèrale des Materieles de Chemin de Fer di Parigi, la “Balconata” e la “Sovrana” (queste ultime permanentemente accoppiate), realizzate nel 1858 da Delettrez a Parigi e successivamente trasportate via nave fino allo Stato Pontificio per omaggiare Pio IX e promuovere la costruzione delle linee ferrate in Italia. Su tuttoTRENO & Storia n° 36 in edicola questo mese un’articolo su queste tre carrozze e sulla loro sistemazione museale. A cura di Luigi D’Ottavi

TrenoPapaPioIX-MuseoMartini_del_Comune_di_Roma-Roma-2016-01-05-DOttaviLuigi-07_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit  TrenoPapaPioIX-MuseoMartini_del_Comune_di_Roma-Roma-2016-01-05-DOttaviLuigi-12_tuttoTRENO_wwwduegieditriceitTrenoPapaPioIX-MuseoMartini_del_Comune_di_Roma-Roma-2016-01-05-DOttaviLuigi-01_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit

 

 

Tags: , , , , , , ,