FirenzeRifredi-2016-10-01_SaccoMichele_01Firenze, 2 ottobre 2016 – Un fatto curioso si è verificato ieri sera alla stazione di Firenze Rifredi: un automobilista, per ragioni al momento ignote, ha imboccato il cancello dello scalo dove vengono ricoverati i mezzi per la manutenzione della linea, ha percorso tutto il piazzale asfaltato ed ha proseguito poi la sua corsa per circa 200 metri sul binario che dallo scalo immette in piena linea, arrestandosi, con il veicolo ormai incastrato, a poche decine di metri dallo scambio.

Un privato cittadino intorno alle 20:10 ha allertato di quanto accaduto la Polizia Ferroviaria, che per precauzione ha fatto arrestare la circolazione su tutti i binari di stazione. Giunta sul posto, dopo circa 30 minuti dalla segnalazione ha dato il nulla osta per la ripresa del traffico nel nodo fiorentino sui binari dal 3 al 9, mantenendo l’impedimento soltanto sui primi due binari, per quanto l’autovettura non causasse fisicamente intralcio alla marcia dei treni.

FirenzeRifredi-2016-10-01_SaccoMichele_02

È intervenuta per prima la Protezione Aziendale, che ha provato a spostare il veicolo (nel frattempo aperto e messo in moto, non sappiamo se perché la Polizia avesse rintracciato il proprietario o se fosse invece stato lasciato intenzionalmente aperto e con le chiavi inserite) senza riuscirvi, in seguito è arrivata sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco, che ha a sua volta riscontrato come il veicolo fosse incastrato e impossibilitato a muoversi autonomamente, infine è intervenuta una squadra di RFI che servendosi di un motocarrello destinato alla manutenzione della linea aerea ha trainato l’autovettura fino al piazzale asfaltato, eliminando quindi, intorno alle 23, qualsiasi intralcio reale o potenziale alla regolare circolazione ferroviari. A cura di Michele Sacco

FirenzeRifredi-2016-10-01_SaccoMichele_03 FirenzeRifredi-2016-10-01_SaccoMichele_05

 

Tags: , ,