• TX Logistik (Gruppo Mercitalia) ordina a Siemens 40 Vectron DACHINL

    TX Logistik (Gruppo Mercitalia) ordina a Siemens 40 Vectron DACHINL

    Monaco di Baviera, 10 maggio 2023 – Siemens Mobility e il Gruppo FS Italiane, insieme alla sua controllata TX Logistik AG (Polo Logistico), hanno firmato un contratto alla fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera per la consegna di 40 locomotive Vectron. L’ordine include la manutenzione completa per 15 anni più un’estensione facoltativa del servizio...

     
  • RFI: valutazione dei danni sulla tratta Lugo–Russi

    RFI: valutazione dei danni sulla tratta Lugo–Russi

    Bologna, 10 maggio 2023 – Il graduale deflusso delle acque, che nei giorni scorsi hanno allagato vaste aree del territorio ravennate, ha messo in evidenza i pesanti danni all’infrastruttura ferroviaria – stimati in 2,5 milioni di euro – provocati fra le località di Lugo e Russi dal recente maltempo. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana...

     
  • Avanzamento lavori sulla Torino–Ceres

    Avanzamento lavori sulla Torino–Ceres

    Torino, 10 maggio 2023 – Avanzano come da programma i lavori sulla ferrovia Torino–Ceres: a confermarlo l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte dopo aver incontrato i sindaci dei territori coinvolti insieme ai referenti di RFI, GTT e SCR che fanno parte del comitato di monitoraggio. L’attivazione del servizio sulla tratta Torino–Germagnano è prevista per fine...

     
  • Duegieditrice a “Libri in viaggio” – 2ª edizione Salone del Libro a Pietrarsa e al Porte Aperte al DORS di Pistoia

    Duegieditrice a “Libri in viaggio” – 2ª edizione Salone del Libro a Pietrarsa e al Porte Aperte al DORS di Pistoia

      Pietrarsa/Pistoia, 4 maggio 2023 – Venite a trovarci: da oggi a sabato 6 maggio la Duegieditrice è presente alla 2ª edizione di “Libri in viaggio”, il Salone del Libro – Città di Portici, organizzato dal Liceo “Quinto Orazio Flacco” di Portici e Fondazione FS nella splendida cornice del Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa; inoltre...

     
  • Valsugana: prove per elettrificazione

    Valsugana: prove per elettrificazione

    Trento, 3 maggio 2023 – Si sono svolte il 26 marzo 2023 le prove per la verifica degli ingombri di un ETR 526 nelle stazioni della ferrovia della Valsugana in vista della prossima elettrificazione di una tratta della parte trentina della ferrovia: è stato utilizzato l’ETR 526 013 trainato dalla D 345 1053; il convoglio...

     
  • Antitrust: NTV potrà vendere i biglietti per i treni Regionali e Intercity di Trenitalia

    Antitrust: NTV potrà vendere i biglietti per i treni Regionali e Intercity di Trenitalia

    Roma, 3 maggio 2023 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accolto gli impegni presentati da Trenitalia a seguito dell’avvio di un’istruttoria per un’ipotesi di abuso di posizione dominante da parte della società nei mercati dei servizi di trasporto pubblico ferroviario di passeggeri regionale e a medio-lunga percorrenza su rete convenzionale. Secondo l’Autorità, infatti, Trenitalia...

     
  • LINEA AV/AC NAPOLI – FOGGIA: RFI ATTIVA NUOVO COLLEGAMENTO IN VARIANTE FRA CANCELLO E FRASSO TELESINO

    LINEA AV/AC NAPOLI – FOGGIA: RFI ATTIVA NUOVO COLLEGAMENTO IN VARIANTE FRA CANCELLO E FRASSO TELESINO

    Napoli, 2 maggio 2023 - Proseguono le attività di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, sulla ferrovia Napoli–Foggia per il completamento del futuro collegamento tra Napoli e Bari. Nella notte è stato infatti attivato fra Caserta e Cancello un nuovo tracciato di circa tre chilometri in variante rispetto alla linea esistente. La variante, realizzata nei tempi previsti...

     
  • Arlecchino in viaggio nelle Capitali della Cultura 2023

    Arlecchino in viaggio nelle Capitali della Cultura 2023

    Brescia/Bergamo, 30 aprile 2023 - Il cielo plumbeo non ha certamente rovinato la prestazione dell’ETR 252 “Arlecchino”, il quale ha raggiunto agilmente le stazioni di Brescia e Bergamo dopo essere partito da Milano Lambrate alle ore 08.25. L’elettrotreno, gioiello di punta della Fondazione FS e reliquia di fasti dell’industria metalmeccanica italiana, è stato protagonista ferroviario per...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi