• ATAC revoca adesione ad ASSTRA

    ATAC revoca adesione ad ASSTRA

    Roma, 21 maggio 2014 – Prendiamo atto con grande rammarico della decisione dell’ATAC, una decisione sintomatica delle difficoltà non tanto o non solo dell’azienda romana ma di un intero settore che è arrivato alla strettoia finale. Sullo sfondo di questa vicenda c’è, infatti,  la difficoltà di rinnovare un contratto di lavoro per oltre 116.000 lavoratori, la maggior...

     
  • ANCI ED ASSTRA FIRMANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE

    ANCI ED ASSTRA FIRMANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE

    Roma 8 maggio 2014 – Promuovere e sostenere ogni azione volta a sviluppare in modo moderno e efficiente la mobilita’ in tutte le sue forme, per renderla adeguata alle esigenze dei cittadini in sintonia con la qualita’ dell’ambiente e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni di livello internazionale, nazionale e regionale sui valori ambientali, sociali...

     
  • Costi energetici infrastruttura ferroviaria: una stangata da 25 milioni di euro per le imprese ferroviarie passeggeri e merci.

    Costi energetici infrastruttura ferroviaria: una stangata da 25 milioni di euro per le imprese ferroviarie passeggeri e merci.

    Roma 31 gennaio 2014 – Le imprese ferroviarie aderenti all’ASSTRA  -  che gestiscono il trasporto regionale passeggeri e merci in Italia – non possono reggere ad un aumento dei loro costi per accedere all’infrastruttura ferroviaria nazionale. Queste imprese , già colpite duramente dalla crisi economica, non possono pagare di tasca loro una decisione dell’Autorità dell’Energia...

     
  • SICUREZZA FERROVIARIA: VA GARANTITA PER TUTTI I PENDOLARI

    SICUREZZA FERROVIARIA: VA GARANTITA PER TUTTI I PENDOLARI

    Arezzo 23 gennaio 2014 – “La sicurezza ferroviaria è diventata un chiodo fisso per l’ASSTRA e la sua sezione ferroviaria, da quando abbiamo cominciato ad occuparci di questo problema per conto delle nostre imprese ferroviarie e dei tanti pendolari che circolano sulle linee ferroviarie regionali. Pendolari che giustamente si sentono trattati come figli di un...

     
  • ASSTRA: COSTI STANDARD PER USCIRE DA ASSISTENZIALISMO

    ASSTRA: COSTI STANDARD PER USCIRE DA ASSISTENZIALISMO

    “Il sistema complesso che sul territorio muove ogni giorno  15 milioni di persone con i  bus , i tram, le metro e i treni regionali è stato e continua a essere tuttora una patata bollente per i sindaci, per le regioni e anche lo stato.  Per questo diamo atto alla Commissione trasporti della Camera che...

     
  • 2012, CROLLA LA MOBILITA’ DEL PAESE. L’ITALIA SI FERMA

    2012, CROLLA LA MOBILITA’ DEL PAESE. L’ITALIA SI FERMA

    Bologna 14 maggio 2013 – L’Italia si è fermata. Per quattro anni di fila dal 2008 al 2012, il numero degli spostamenti non ha fatto che calare, passando nel giorno medio feriale, dai 128 milioni del 2008 ai 97,5 del 2012, una riduzione del -23,9%. E’ un piano inclinato senza fine quello fotografato dal Rapporto...

     
  • ASSTRA al nuovo Governo: sdoganate bus, tram, metro del paese

    ASSTRA al nuovo Governo: sdoganate bus, tram, metro del paese

    Trovata soluzione parziale per contratto autoferrotranvieri. Appello dell’ASSTRA a prossimo Governo: sdoganate bus, tram, metro del paese. Alle regioni: basti tagli indiscriminati al trasporto pubblico locale. “Siamo molto soddisfatti per l’accordo sottoscritto ieri al ministero del lavoro che riguarda 116.000 addetti del trasporto pubblico locale. Con questo accordo è stata data stabilità ai risultati parziali...

     
  • TPL: ASSTRA CHIEDE DI DIFFERIRE LO SCIOPERO DEL 22 MARZO

    TPL: ASSTRA CHIEDE DI DIFFERIRE LO SCIOPERO DEL 22 MARZO

    “Nei prossimi mesi il trasporto pubblico locale rischia di spegnere i motori definitivamente in parecchie regioni d’Italia. In questa situazione al limite del non ritorno l’Asstra, a nome delle oltre 200 aziende di trasporto pubblico locale che fanno muovere sul territorio 15 milioni di cittadini al giorno, vuole chiamare le cose col loro nome fuori...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi